Umberto Di Marino

La Galleria Umberto Di Marino è stata fondata nel 1995 a Giugliano in Campania, nei pressi di Napoli.
Fin dall’inizio, la galleria si è concentrata sulla coesistenza dell’espressione artistica nelle periferie urbane più complesse, come il contesto dell'area nord napoletana.
L’obiettivo iniziale era creare uno spazio capace di coinvolgere e suscitare interesse, inizialmente tra i contatti più vicini alla galleria, per poi allargarsi progressivamente alla comunità più ampia.
Nel 2005 è stata inaugurata una nuova sede nel centro di Napoli, con un programma espositivo dedicato ad artisti emergenti italiani e internazionali.
Nel tempo, la Galleria Umberto Di Marino ha approfondito il proprio impegno nella ricerca, concentrandosi sulle complesse relazioni tra architettura, natura, antropologia e stili di vita alternativi. L’attenzione al contesto locale e il supporto delle istituzioni del territorio hanno reso possibili esposizioni fuori sede in luoghi storici di Napoli.
Nel settembre 2022 è stata inaugurata “Casa Di Marino”, una nuova dimensione che riflette la visione del gallerista e richiama gli anni iniziali della galleria. Questo nuovo spazio invita i visitatori a non limitarsi alla fruizione di un’esposizione, ma a immergersi nelle dinamiche quotidiane di un ambiente domestico, offrendo una prospettiva unica per esplorare l’arte contemporanea.
La galleria è sempre rimasta a conduzione familiare, mantenendo intatto il suo carattere distintivo.

Carlos Amorales

Betty Bee

Peter Böhnisch

Alberto Tadiello

Eugenio Espinoza

Francesca Grilli

Pedro Neves Marques

Marco Raparelli

Ana Manso

Francesco Jodice

vedovamazzei

André Romão

Eugenio Tibaldi

Sergio Vega

Alberto Di Fabio

Santiago Cucullu

Jota Castro

Luca Francesconi